top of page

Classi di Yoga

Scegli la classe più adatta a te tra quelle proposte. Chiediti sempre: "Cosa mi piacerebbe ottenere, nella mia condizione fisica e mentale attuale, dalla pratica Yoga?"

Image by Jared Rice

Classe a bassa intensità

Entreremo in connessione con il nostro respiro e risveglieremo mobilità articolare, flessibilità ed equilibrio abbracciando una pratica lenta, profonda, fluida e consapevole.

Image by kike vega

Classe ad intensità intermedia

Risveglieremo forza ed elasticità di corpo e mente con un ritmo attivo e movimenti fluidi. Abbracceremo una pratica fisicamente stimolante ed attivante e mentalmente rilassante.

Image by Anton Mislawsky

Classe ad alta intensità

Mantenendo un ritmo sostenuto, approcceremo le Asana avanzate lavorando su forza, mobilità ed equilibrio seguendo il flow in modo intenso e consapevole.

Prenotazione classi

Per partecipare alle classi di Yoga, anche per la lezione di prova, è obbligatoria la prenotazione tramite app.

Le classi sono a numero chiuso.

Se vuoi venire a praticare in classe, contattami per email per avere tutte le informazioni relative all'uso dell'app ed a dove scaricarla.

Come scegliere la classe di Yoga adatta a te?

Ho suddiviso le classi in tre livelli di intensità: la scelta del proprio corso di riferimento non va basata sulla prestanza e sull’Ego, ma sull’ascolto di sè stessi.

 

COME TI SENTI, OGGI?

 

Rispondendo a questa domanda potrai scegliere quale pratica abbracciare in quello specifico giorno, senza condizionamenti.

 

Se vorrai potrai sempre decidere di partecipare a tutte le classi.

​

Ascolta il tuo corpo e… parla con me!

 

Se hai dubbi su quale possa essere la classe più adatta a te, scrivimi e raccontami come ti senti fisicamente e mentalmente, cosa ti porta a voler iniziare un percorso di Yoga e cosa ti piacerebbe migliorare praticando.

 

Troveremo insieme la soluzione migliore per le tue esigenze attuali!

 

Ricorda che, se vuoi, puoi partecipare alle classi di tutte le intensità proposte. A farti propendere per una classe o per l’altra dev’essere l’ascolto delle tue necessità!

 

​

'SONO PRINCIPIANTE, COSA POSSO FARE?'

​

Innanzi tutto: principiante benvenuto!

Ho diviso le mie classi in livelli di intensità e non in livelli di conoscenza e capacità nella pratica Yoga, questo significa che, potenzialmente, tutte le classi sono aperte ai principianti. 

​

Durante la pratica in ogni classe tutti i momenti sono guidati e spiegati, nessuno viene lasciato a sè stesso: per i neofiti sarà motivo di apprendimento, per chi già pratica da tempo sarà un aiuto per rimanere concentrato e consapevole.

​

La scelta sulla propria classe di riferimento non si basa sulle competenze pregresse ma sulla 'prestanza' fisica (e mentale) attuale del praticante.

 

Alcuni piccoli esempi: se pratico Yoga da 20 anni, padroneggio anche le Asana più complesse, ma ho subito un brutto infortunio, probabilmente mi converrà partecipare ad una classe a bassa intensità o ad intensità intermedia per qualche tempo. 

Al contrario, se non ho mai praticato Yoga ma ho praticato ginnastica artistica e danza a livello agonistico per tutta la vita, potrei trovarmi a mio agio in una classe ad alta intensità.

Se normalmente frequento una classe intermedia ma in una specifica giornata mi sento stanco e fiacco fisicamente e/o mentalmente, posso provare a partecipare ad una classe a bassa intensità per ricaricarmi e rilassarmi.

​

Ricordati sempre che ogni caso è diverso: resta in ascolto di te stesso! 

Per qualsiasi dubbio sono qui per aiutarti!

bottom of page